- Norino Cani e Pietro Compagni
Bandiera della Legione Lombarda

Bandiera a campi verticali della Legione Lombarda, prima coorte, 6 novembre 1796. La Legione Lombarda, autorizzata da Napoleone l’8 ottobre 1796, veniva ufficialmente formata il giorno successivo. Il vessillo aveva bande verticali con il verde all’asta e il rosso al flottante, per tale motivo viene considerata, nella disposizione dei campi, il primo tricolore italiano, a differenza di quello modenese, anche se distintivo di un corpo militare e non di nazionalità . Comunque il primo esemplare di tale tipo venne consegnato, in forma solenne nella piazza del Duomo di Milano, nelle mani del capo battaglione Marcello Vandoni comandante la prima coorte, il 6 novembre 1796 quasi un mese dopo il tricolore modenese. L’originale è conservato al Museo dell’Arsenale di Vienna e misura mm. 1250 x 1400.