- Norino Cani
LE RÉGIMENT DES DROMADAIRES
Aggiornamento: 18 set 2020
Creato con decreto del 9 gennaio 1799 il Régiment des Dromadaires (demi - brigade) era costituito da due squadroni di quattro compagnie ciascuno. Ogni compagnia, teoricamente, comprendeva tre ufficiali, un trombettiere e 59 uomini di truppa.
Il reggimento era praticamente un’unità di fanteria montata che combatteva a piedi, come i dragoni, con lo scopo di proteggere le ali dell’armata d’Egitto in marcia.
Originariamente ogni cavalcatura era montata da due uomini, su di una sella biposto, schiena contro schiena, e ogni gruppo di sei cavalcature era seguito da un cammelliere aravo.
Nel prosieguo della campagna d’Egitto la cavalcatura sarà riservata ad un solo soldato per ragioni di comodità.
Il reggimento partecipò alla campagna di Siria nella primavera del 1799 e alla successiva battaglia di Abu – Qir il 25 luglio di quell’anno.
Il 25 gennaio 1802, dopo il ritorno in Francia, a Marsiglia, il reggimento, composto da 196 meharisti superstiti, fu definitivamente sciolto per sempre.
Il comandante fu il capo – brigata (colonnello) Jacques Cavalier nato a Saint André de Valborgne il 28 marzo 1772 e morto ad Alençon il 17 settembre 1846.
Gli effettivi teorici, dall’inizio della campagna di Siria fino allo scioglimento, assommarono a 31 ufficiali e 436 uomini (gennaio 1799), 33 ufficiali e 496 uomini (7 ottobre 1799), 33 ufficiali e 499 uomini (21 settembre 1800), 33 ufficiali e 523 uomini (20 novembre 1800).