- Norino Cani e Pietro Compagni
Stendardo a campi orizzontali degli Usseri di Requisizione di Milano, 26 ottobre 1797
Scritta su tre righe: REPUBBLICA CISALPINA COSTITUZIONE DELL’ANNO VI REPUBBLICANO. Originale acquistato e donato dal senatore Borletti sul finire del 1926 al Museo del Risorgimento di Milano dove è tuttora conservato.
Bibl.: Atti ufficiali della Società Nazionale per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato Lombardo, «Rassegna Storica del Risorgimento», a. XIV, fasc. I, gennaio-marzo 1927, p. 216; E. Ghisi, Il Tricolore Italiano 1796-1870, Milano, Rizzoli, 1931, tav. III; A. Monti, Bandiere storiche militari recuperate all’Italia dal senatore Borletti, Milano, Cordani, 1935; L. Marchetti, Il Museo del Risorgimento Nazionale di Milano, «Rassegna Storica del Risorgimento», a. XXXVIII, fasc. III-IV, luglio-dicembre 1951, p. 495; V. Gibellini, I soldati del primo tricolore italiano, Rivista Militare, Bari, Laterza, 1989, p. 40; Esercito e società nell’Italia napoleonica, catalogo della mostra, Milano, Electa, 1989, p. 27; N. Cani (a cura di), Realtà e simbolo. Le tracce della Rivoluzione Francese nella Romagna occidentale attraverso i documenti, Imola, Ed. La Mandragora, 1990, tav. 94; U. Bellocchi, Il Tricolore. Duecento anni 1797-1997, Modena, Artioli, 1996, p. 129; L. Villari, (a cura di), Il Risorgimento. Storia, documenti, testimonianze, Bergamo, Arvato, 2007, vol. I, p. 544.
