Norino Cani e Pietro Compagni8 dic 20211 minBandiera Sarda a campi verticali, 1847-1848Bandiera Sarda a campi verticali, 1847-1848, due ricostruzioni da stampe dell’epoca. Tra il 1847 e il 1848 si conoscono queste...
Norino Cani e Pietro Compagni6 dic 20211 minBandiera a campi orizzontali portata da Goffredo Mameli, 1847Bandiera a campi orizzontali portata da Goffredo Mameli durante le manifestazioni di Genova del 10/12 dicembre 1847 per l’occasione del...
Norino Cani e Pietro Compagni3 dic 20211 minMoto di Savigno del 15 agosto 1843Originale conservato presso il Museo del Risorgimento di Bologna. Bibl.: L. Villari, (a cura di), Il Risorgimento. Storia, documenti,...
Norino Cani e Pietro Compagni1 dic 20211 minGiovine Italia, 1833Scritta su due righe nel campo bianco centrale UNIONE FORZA LIBERTA. Originale conservato presso il Museo del Risorgimento, Istituto...
Norino Cani e Pietro Compagni29 nov 20211 minStudenti greci di Bologna, 1831Originale conservato presso il Museo del Risorgimento di Bologna. Bibl.: L. Villari (a cura di), Il Risorgimento. Storia, documenti,...
Norino Cani e Pietro Compagni12 ott 20211 minGuidoncino reggimento Cacciatori a cavallo, 1805.Guidoncino reggimento Cacciatori a cavallo. 1805.
Norino Cani e Pietro Compagni8 ott 20211 minReali Guardie d’Onore, rovescio, 1805. Stendardo delle Reali Guardie d’Onore, rovescio, 1805. Bibl.: Cfr.: Terence Wise – Guido Rosignoli, Flags of the napoleonic wars (1),...
Norino Cani e Pietro Compagni6 ott 20211 minSquadrone Artiglieria Leggera, 1803Stendardo dello Squadrone Artiglieria Leggera, 1803. Scritta in campo verde centrale su tre righe SQUADRONE ARTIGLIERIA LEGGIERA. Bibl.:...
Norino Cani e Pietro Compagni4 ott 20211 minLegione della Speranza, 1797Bandiera a campi verticali della Legione della Speranza, 1797. Scritta LEGIONE DELLA SPERANZA attraversante orizzontalmente i tre campi....
Norino Cani e Pietro Compagni4 ott 20211 minGuardia Nazionale d’Iseo, 1797Scritta in campo bianco, in alto, LIBERTÁ O MORTE, in campo verde, in basso, GUARDIA NAZIONALE D’ISEO, fascio littorio con berretto...
Norino Cani e Pietro Compagni20 mar 20211 minStendardo dei Dragoni della Guardia Reale, 1813Originale presso il Musée de l’Armée a Parigi. Bibl.: E. Ghisi, Il Tricolore Italiano 1796-1870, Milano, Rizzoli, 1931, p. 126.
Norino Cani e Pietro Compagni18 mar 20211 minStendardo (rovescio) del primo reggimento Cacciatori a cavallo, 1813Originale conservato presso il Museo del Risorgimento di Milano. Bibl.: N. Cani, E. Casadio, P. Compagni, Bicentenario del Tricolore...
Norino Cani e Pietro Compagni16 mar 20211 minBandiera del primo battaglione dei Granatieri a piedi della Guardia Reale, 1805Scritta nel campo centrale L’EMPEREUR ET ROI AU B.LON DE GRENADIERS A PIED DE LA GARDE ROIALE. Bibl.: Enrico Ghisi, Il Tricolore Italiano...
Norino Cani e Pietro Compagni14 mar 20211 minStendardo del secondo reggimento Usseri, diritto, 1802Con scritta al centro SECONDO REGGIMENTO USSERI. Con ordine del giorno del Dipartimento della Guerra della Repubblica Cisalpina, dato a...
Norino Cani e Pietro Compagni29 gen 20211 minBandiera della Gendarmeria Nazionale, Repubblica Italiana, 1802Bibl.: E. Ghisi, Il Tricolore Italiano 1796-1870, Milano, Rizzoli, 1931, p. 96; V. Gibellini, I soldati del primo tricolore italiano,...
Norino Cani e Pietro Compagni27 gen 20211 minStendardo dello squadrone dei granatieri a cavallo della Guardia del Presidente, 1802Originale presso il Museo del Risorgimento di Milano. Bibl.: E. Ghisi, Il Tricolore Italiano 1796-1870, Milano, Rizzoli, 1931, tavv. VI e...
Norino Cani e Pietro Compagni25 gen 20212 minBandiera della marina mercantile e da guerra della Repubblica Italiana, 1802Non esiste alcuna copia di questa bandiera che è, però, riprodotta in una rara miniatura eseguita nel 1807 da Giambattista Gigola e...
Norino Cani e Pietro Compagni15 gen 20211 minBandiera (diritto) a campi verticali della prima mezza brigata Divisione Italica, 1800-1801Scritta attraversante orizzontalmente i tre campi REPUBBLICA CISALPINA 1 ½ BRIGATA DIVISIONE ITALICA 1° BATTAGLIONE, al centro fascio...
Norino Cani e Pietro Compagni13 gen 20211 minBandiera a campi in cornice, degli usseri imolesi, 1801-1802Originale presso il Museo del Risorgimento di Imola. Scritta su sei righe in campo bianco centrale GUARDIA NAZIONALE AGLI USSERI IMOLESI...
Norino Cani e Pietro Compagni11 gen 20211 minStendardo a campi verticali del 2° reggimento usseri cisalpini, 1800-1801Bibl.: Atti Ufficiali della Società nazionale per la Storia del Risorgimento Italiano – Comitato Lombardo, in «Rassegna Storica del...
Norino Cani e Pietro Compagni9 gen 20211 minStendardo a campi orizzontali degli Usseri di Requisizione di Milano, 26 ottobre 1797Scritta su tre righe: REPUBBLICA CISALPINA COSTITUZIONE DELL’ANNO VI REPUBBLICANO. Originale acquistato e donato dal senatore Borletti...
Norino Cani e Pietro Compagni29 dic 20201 minBandiera a campi orizzontali della Guardia Nazionale del Dipartimento del Panaro, 1801Fascio littorio e berretto frigio, con ai lati ramo di alloro e di quercia, contornati da triangolo in campo bianco. In basso nel campo...
Norino Cani e Pietro Compagni27 dic 20201 minBandiera a campi orizzontali della Guardia Nazionale del Dipartimento del Panaro, 1797Scritta DIPARTIMENTO DEL PANARO in campo verde, in alto. Berretto frigio e archipendolo contornati da serto di alloro e quercia al centro...
Norino Cani e Pietro Compagni23 dic 20201 minBandiera a campi orizzontali della Legione Bresciana, 13 maggio 1797Scritta, nel campo bianco centrale, LEGIONE BRESCIANA divisa da archipendolo. Bibl.: Ugo Da Como, La Repubblica Bresciana, Bologna,...
Norino Cani e Pietro Compagni20 dic 20201 minBandiera a campi orizzontali della Guardia Nazionale di Bieno, 1797Scritta in campo bianco, il alto LIBERTÁ O MORTE, e GUARDIA NAZIONALE DI BIENO in campo verde in basso. Verticalmente attraversante i tre...
Norino Cani e Pietro Compagni7 nov 20201 minGuardia Nazionale di Verona, 1797Bandiera della Guardia Nazionale di Verona, 1797. Campo centrale bianco con serto di foglie di quercia al cui interno è la scritta PRIMO...
Norino Cani e Pietro Compagni28 ott 20201 minCesena, febbraio 1797La bandiera apparsa a Cesena il 18 febbraio 1797, qualche giorno dopo la vittoriosa battaglia del Senio
Norino Cani e Pietro Compagni24 ott 20202 minRepubblica Cispadana, 7 gennaio 1797La bandiera proposta da Giuseppe Compagnoni nel 1797
Norino Cani e Pietro Compagni23 ott 20201 minGuardia Civica Modenese, 1797Bandiera a campi orizzontali della Guardia Civica Modenese, Repubblica Cispadana, 1797
Norino Cani e Pietro Compagni11 ott 20202 minBandiera della Legione Italiana, 1796Bandiera a campi orizzontali della Legione Italiana, 1796. Scritta PRIMA LEGIONE ITALIA.na in campo rosso, fascio littorio racchiuso da...
Norino Cani e Pietro Compagni11 ott 20201 minStendardo dei cacciatori a cavallo della Legione LombardaStendardo a campi verticali dei Cacciatori a cavallo della Legione Lombarda, 1796. Bibl.: L. MARCHETTI, Il Museo del Risorgimento...
Norino Cani e Pietro Compagni5 ott 20201 minIl Tricolore di Modena, 1796La bandiera issata sull’albero della libertà eretto in Modena il 7 ottobre 1796. E’ in assoluto il primo tricolore documentato
Norino Cani e Pietro Compagni5 ott 20202 minBandiera della Legione LombardaBandiera a campi verticali della Legione Lombarda, prima coorte, 6 novembre 1796
Norino Cani5 ott 20204 minTricolore d'ItaliaNella tarda primavera del 1859 dalle finestre delle case sventolava per sempre il tricolore.
Pietro Compagni12 set 20205 min20 settembre 1870 – 150° anniversarioRoma Dalla mezzanotte del 19, alle 3.00 del mattino del 20 settembre, gli avamposti delle truppe che presidiano il perimetro difensivo...